PROGRAMMA COMPLETO EVENTI NATALIZI 2022 FERMIGNANO GIOVEDì 8 DICEMBRE dalle ore 15.30 MERCATINI DI NATALE – Piazza Garibaldi Arigianato e Hobbisti / Mercatino a cura della Scuola dell’Infanzia di Via Milano ore 16.00 BABBO NATALE E LA SUA SLITTA – Centro Storico dalle ore 16.00 SCOPRI IL GRINCH – Piazza …
Tributo al Gran Premio del Biciclo Ottocentesco
Nel rispetto delle norme di sicurezza in materia di Covdi-19, anche quest’anno non ci lasciamo sfuggire l’occasione per festeggiare insieme il Gran Premio del Biciclo Ottocentesco. Per l’occasione abbiamo infatti organizzato un Tributo pieno di eventi e spettacoli, mercatini e intrattenimenti. Sabato 12 Settembre, dalle ore 20.30, la piazza si riempie di colori e bandiere, …
Rinnovo cariche triennio 2020/22
Il 12 Luglio 2020 avranno luogo le votazioni per il rinnovo cariche del triennio 2020/22. Per tutti i soci aventi diritto, sarà possibile votare presso la sede della Pro Loco Fermignano, in C.so Bramante 3, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30. Per coloro che fossero impossibilitati , cliccando QUI, troverete il …
Programma XXI Benedizione degli Animali
XXI EDIZIONE – 22 GENNAIO 2023 Ore 9,30 Allestimento Fattoria in Piazza Garibaldi. Ore 10,00 Allestimento stands delle Associazioni di volontariato in Piazza Garibaldi.Dimostrazione di educazione cinofila a cura della SEC (Società Educazione Cinofila) in Piazza Garibaldi. Ore 11,00 Dimostrazione di soccorso in Piazza Garibaldi a cura della CRI sez. Fermignano. Ore 12,00 Simulazione dell’unità cinofila …
Eventi Natalizi a Fermignano
1° DICEMBRE – SABATO ore 17:00 Concerto Corale “Let’s Gospel” del gruppo Gospel Project, presentato dal giornalista Paolo Jugovac – Sala Bramante. 8 DICEMBRE – SABATO Accensione dell’Albero e Mercatino di Sant’Ambrogio ore 16:30 Inaugurazione Mostra fotografica “Madonna del Cardellino 2.0” di Serafini Marcello – Sala Bramante (fino al 6 Gennaio). ore 17:00 Accensione dell’Albero …
Mercatino di Sant’Antonio
MERCATINO DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO Nel mercatino dell’artigianato artistico di strada, piccoli artigiani espongono le proprie opere: oggetti unici ed originali. C’è chi realizza splendidi monili partendo da semplici fili, lastre di metallo e pietre; chi dipinge su una tela o su oggetti di uso comune: dal posacenere alla maglietta; altri ancora cuciono e confezionano accessori, servendosi …
Programma del XXXIV Biciclo Ottocentesco
PROGRAMMA del XXXIV Gran Premio del Biciclo Ottocentesco Venerdì 06 Settembre 09.00 – Imbandieramento del Centro Storico. 16.00 – Apertura mostra “La bici e i suoi movimenti” presso la Sala Bramante. 19.00 – Apertura dell’Area Riservata ai Camper gratuita presso parcheggio adiacente Palazzetto dello Sport (via M. L. King). 19.00 – Apertura delle Cantine del …
Mercatino del Biciclo Ottocentesco
MERCATO VINTAGE E COLLEZIONISMO Il mercato vintage è in forte espansione negli ultimi anni, così abbiamo deciso di introdurlo, da quest’anno, anche all’interno del Gran Premio del Biciclo Ottocentesco. Il vintage rappresenta un “usato iconico”, oggetti di non meno di 30 anni fa che tornano a riproporsi non più per la loro funzionalità originaria ma …
Santa Barbara
PALMARES: Cat. Tesserati: 1 🚲 Cat. Amatori: 0 🚲 Mod. Staffetta: 0🚲 Questa contrada rimaneva abbastanza distante dal Castello; ora fa parte del nucleo di Bivio Borzaga ma in origine infatti era legata ad Urbino. La Chiesa del luogo è dedicata ad una Santa dalla grande fede e particolarmente venerata nelle campagne: essa protegge in senso lato …
San Silvestro
PALMARES: Cat. Tesserati: 5 🚲 Cat. Amatori: 0 🚲 Mod. Staffetta: 0🚲 La contrada di San Silvestro può ben vantare un’antica e gloriosa storia: ha origine infatti dalla Abbazia Benedettina di San Silvestro in Iscletto o Secchietto, edificata in epoca alto medioevale. La prima memoria storica accertata risale al 1040 ed è dovuta addirittura a San Pier …