
- Biciclo ottocentesco, Eventi
- | Set 09 2020
Nel rispetto delle norme di sicurezza in materia di Covdi-19, anche quest’anno non ci lasciamo sfuggire l’occasione per festeggiare insieme il Gran Premio del Biciclo […]
Nel rispetto delle norme di sicurezza in materia di Covdi-19, anche quest’anno non ci lasciamo sfuggire l’occasione per festeggiare insieme il Gran Premio del Biciclo […]
PROGRAMMA del XXXIV Gran Premio del Biciclo Ottocentesco Venerdì 06 Settembre 09.00 – Imbandieramento del Centro Storico. 16.00 – Apertura mostra “La bici e i […]
MERCATO VINTAGE E COLLEZIONISMO Il mercato vintage è in forte espansione negli ultimi anni, così abbiamo deciso di introdurlo, da quest’anno, anche all’interno del Gran […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 1 🚲 Cat. Amatori: 0 🚲 Mod. Staffetta: 0🚲 Questa contrada rimaneva abbastanza distante dal Castello; ora fa parte del nucleo di Bivio Borzaga […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 5 🚲 Cat. Amatori: 0 🚲 Mod. Staffetta: 0🚲 La contrada di San Silvestro può ben vantare un’antica e gloriosa storia: ha origine infatti […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 8 🚲 Cat. Amatori: 0 🚲 Mod. Staffetta: 1 🚲 L’origine della contrada di San Lazzaro rimanda ad un’antica Chiesa, di cui oggi rimane […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 3 🚲 Cat. Amatori: 2 🚲 Mod. Staffetta: 0 🚲 La contrada costituisce il nucleo primitivo del Castello e la Torre medioevale stessa è […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 5 🚲 Cat. Amatori: 1 🚲 Mod. Staffetta: 0 🚲 La contrada della Pieve prende il nome dalla prima Pieve di Fermignano, situata in […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 7 🚲 Cat. Amatori: 0 🚲 Mod. Staffetta: 0 🚲 Diverse ipotesi si avanzano circa l’origine del nome di questa contrada che […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 1 🚲 Cat. Amatori: 6 🚲 Mod. Staffetta: 1 🚲 A questa contrada è legato forse l’avvenimento più importante dell’antichità: la sconfitta di […]