- Biciclo ottocentesco
- | Lug 18 2018
PALMARES: Cat. Tesserati: 3 🚲 Cat. Amatori: 2 🚲 Mod. Staffetta: 0 🚲 La contrada costituisce il nucleo primitivo del Castello e la Torre medioevale stessa è […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 3 🚲 Cat. Amatori: 2 🚲 Mod. Staffetta: 0 🚲 La contrada costituisce il nucleo primitivo del Castello e la Torre medioevale stessa è […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 5 🚲 Cat. Amatori: 1 🚲 Mod. Staffetta: 0 🚲 La contrada della Pieve prende il nome dalla prima Pieve di Fermignano, situata in […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 7 🚲 Cat. Amatori: 0 🚲 Mod. Staffetta: 0 🚲 Diverse ipotesi si avanzano circa l’origine del nome di questa contrada che […]
PALMARES: Cat. Tesserati: 1 🚲 Cat. Amatori: 6 🚲 Mod. Staffetta: 1 🚲 A questa contrada è legato forse l’avvenimento più importante dell’antichità: la sconfitta di […]
Il Biciclo non è alla portata di tutti! Basti pensare che una volta montati in sella, ci si ritrova a quasi un metro e mezzo […]
Albo d’Oro “Biciclo” categoria Tesserati 1966 Cà L’Agostina 1967 Calpino 1968 Calpino 1969 non disputato 1970 La Torre 1971 non assegnato 1989 S.Silvestro 1990 La […]
Art. 1 – Rapporti tra la Contrada e la Pro Loco Sarà sempre il Priore della Contrada a relazionarsi con l’Associazione Pro Loco (da qui […]
Il Gruppo Storico Biciclo Ottocentesco partecipa a numerose manifestazioni sia storiche che carnevalesche, portando ovunque la sua originalità e spettacolarità, addirittura oltre i confini nazionali. […]
L’idea di questa manifestazione, senza eguali nel mondo, nacque e prese consistenza nell’ambito della Pro Loco del comune di Fermignano nel 1966, con l’allora Presidente […]